Attività Fisica Adattata
Un intervento motorio strutturato su basi scientifiche, mirato a migliorare la funzionalità del corpo, la qualità della vita e la fiducia nel movimento.


Non solo fitness:
è scienza, prevenzione e risultati.
ridurre il dolore e la rigidità articolare;
migliorare l'equilibrio e la stabilità;
aumentare la forza e la fiducia nel movimento;
migliorare l’umore e la qualità della vita.
In sole 8-12 settimane potrai:
È un percorso particolarmente indicato per:
chi convive con patologie croniche, dolori articolari o limitazioni motorie.
Come funziona il percorso
Attraverso un approccio progressivo e personalizzato, l’AFA aiuta a muoversi in sicurezza, riducendo rigidità, dolore e rischio di ricadute.
1. Valutazione funzionale e anamnesi chinesiologica
Analizzo postura, mobilità, equilibrio e condizioni cliniche, in collaborazione con il medico curante o lo specialista di riferimento.


2. Definizione degli obiettivi realistici
Ogni traguardo viene costruito in base alle possibilità individuali, con focus su forza, autonomia e benessere articolare.
3. Programmazione e supervisione
Creo un piano di esercizi calibrato sulla tua condizione fisica, con progressione graduale e controllo costante, per garantire sicurezza e risultati concreti.
FAQ
È adatta anche agli anziani?
Sì. L’AFA è pensata proprio per chi ha una ridotta capacità motoria o patologie croniche, con esercizi sempre sicuri e adattati.
Serve un certificato medico?
Sì, è consigliato fornire un certificato di idoneità all’attività motoria non agonistica o una relazione clinica di riferimento.
Posso fare l’AFA anche a casa?
Sì, il percorso può essere svolto individualmente o in piccoli gruppi, anche a domicilio o in palestra, con il supporto di strumenti semplici.
Qual è la differenza rispetto alla fisioterapia?
La fisioterapia ha un obiettivo terapeutico e riabilitativo, mentre l’AFA è una fase di mantenimento e miglioramento funzionale, basata sul movimento adattato.
