Performance Sportiva
Migliora le tue performance sportive allenandoti con metodo, consapevolezza e precisione scientifica.


Precisione nei gesti, esplosione nei risultati.
aumento della forza e dell’efficienza neuromuscolare;
miglior controllo motorio e stabilità articolare;
maggiore velocità, resistenza e precisione del gesto atletico;
riduzione del rischio di infortuni e miglior capacità di recupero.
Dopo 6-10 settimane di lavoro strutturato:
È raccomandato per:
atleti e sportivi (agonisti o amatoriali) che desiderano migliorare le proprie prestazioni in sicurezza, evitando infortuni e squilibri.
Come funziona il percorso
Attraverso un approccio chinesiologico mirato, lavoro per ottimizzare forza, velocità, resistenza, mobilità e controllo motorio, integrando allenamento, prevenzione e recupero.
1. Analisi chinesiologica e test funzionali specifici
Valuto la biomeccanica del movimento, le catene muscolari coinvolte e gli eventuali compensi o limiti che incidono sulla prestazione.


2. Definizione del piano di sviluppo delle performance
Costruiamo obiettivi mirati (forza, potenza, resistenza, agilità), adattati al tipo di sport e al livello dell’atleta.
3. Programmazione periodizzata e monitoraggio
Progetto un piano progressivo, con sessioni calibrate per carico, intensità e recupero, monitorando l’evoluzione della performance e correggendo eventuali asimmetrie.
FAQ
Il percorso è adatto anche a sportivi non agonisti?
Sì, è indicato per chiunque voglia migliorare la propria prestazione, indipendentemente dal livello.
Include test periodici di valutazione?
Sì, ogni fase prevede test di forza, mobilità e performance per monitorare i progressi.
Posso integrarlo con il mio allenamento attuale?
Certamente. Il piano viene adattato al calendario e ai carichi già in corso, senza sovraccaricare.
Può essere utile anche in fase di recupero da infortunio?
Sì, dopo la riabilitazione, il percorso aiuta a recuperare piena efficienza motoria e prevenire recidive.
