Rieducazione Posturale
La Rieducazione Posturale è un percorso scientifico che mira a ripristinare la funzionalità del movimento, migliorare la simmetria del corpo e prevenire recidive.


Dolori e rigidità articolare sono i segnali di un corpo che sta cercando un nuovo equilibrio.
ridurre i dolori e le tensioni muscolari;
migliorare il controllo del tuo corpo e la fluidità nei movimenti;
stabilizzare la tua postura naturale;
incrementare la mobilità articolare.
In 4-6 settimane potrai:
È raccomandata per chi:
soffre di dolori muscolo-articolari ricorrenti (collo, schiena, spalle);
presenta rigidità o asimmetrie posturali;
vuole migliorare la qualità del movimento.
Come funziona il percorso
Attraverso un approccio chinesiologico, sicuro e personalizzato, lavoro per ridare al corpo la libertà, la stabilità e la fluidità che spesso vengono compromesse da abitudini scorrette, stress o sedentarietà.
1. Valutazione posturale e funzionale
Analizzo postura, composizione corporea e abitudini motorie per comprendere lo stato di partenza e le cause che ostacolano i progressi.


2. Definizione degli obiettivi correttivi
Imposto un piano mirato a riequilibrare il corpo, ridurre dolori e migliorare la funzionalità articolare.
3. Programmazione e progressione personalizzata
Creo esercizi adattati alle tue caratteristiche, con focus su mobilità, stabilizzazione e respirazione, integrando progressivamente nuove abitudini motorie.
FAQ
È come la fisioterapia?
No, la rieducazione posturale chinesiologica è un percorso motorio non terapeutico. È complementare alla fisioterapia e punta a consolidare i risultati attraverso il movimento attivo.
Posso continuare ad allenarmi in palestra?
Sì, dopo la fase iniziale possiamo integrare il lavoro posturale con l’allenamento funzionale o di forza.
Quanto dura il percorso?
La durata dipende dalla gravità del disequilibrio posturale. In media si articola in cicli di 8–12 settimane, con follow-up di mantenimento.
