Ricomposizione Corporea
Uno degli obiettivi più completi e ambiziosi: ridurre la massa grassa e, allo stesso tempo, aumentare la massa magra.


L'equilibrio corporeo si ottiene migliorando il metabolismo, la forza e la salute generale.
riduzione della massa grassa (-4% / -6%);
incremento della massa magra e del tono muscolare;
miglior definizione e postura più equilibrata;
maggiore energia e metabolismo più efficiente.
Dopo soli 1-2 mesi potrai osservare:
È ideale per chi:
desidera un cambiamento fisico armonico e bilanciato;
ha difficoltà a migliorare la composizione corporea nonostante l’attività fisica;
vuole ottenere risultati misurabili e sostenibili nel tempo;
cerca un percorso integrato tra salute, prestazione e benessere.
Come funziona il percorso
Il mio approccio si fonda su una valutazione chinesiologica approfondita, unita a una programmazione scientifica che integra forza, resistenza e controllo posturale.
1. Analisi chinesiologica e della composizione corporea
Attraverso plicometria o bioimpedenziometria, valuto i parametri fondamentali: massa grassa, massa magra e distribuzione corporea.


2. Definizione della strategia personalizzata
Stabiliamo obiettivi realistici e concreti, calibrando intensità, frequenza e metodologia di allenamento in base al tuo livello e metabolismo.
3. Programmazione e monitoraggio
Creo un piano combinato di forza e condizionamento metabolico, adattandolo nel tempo per garantire progressi misurabili e prevenire stalli.
FAQ
Serve seguire una dieta specifica?
Sì, ma non restrittiva. Collaboro con nutrizionisti per costruire un piano alimentare equilibrato, in linea con il programma motorio.
Posso ottenere risultati anche se sono principiante?
Sì, il percorso è adattato al tuo livello e cresce con te in modo progressivo e sicuro.
È adatto anche a chi si allena già in palestra?
Assolutamente. Integro la tua routine con un piano scientifico mirato alla ricomposizione, evitando sovraccarichi o errori comuni.
Posso monitorare i progressi?
Sì, attraverso test di composizione corporea e valutazioni periodiche ogni 4–6 settimane.
